in
Montagna...
H. Page ↑
Dalla Valbella al Castello per
Ca' d'Curaa
...
← torna alla presentazione...
Immagini :
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
1 | a sinistra il Castello, teleobiettivo dalla Res (Bec d'Ovaga) un mese prima...
2 | a Valbella superiore; in alto il Castello, a sinistra la Punta del Miarel salita in un giro precedente...
3 | La Rivaccia...
4 | al torrente...
5 | a sinistra il Piano delle Orchere e la cima est dei Lagarej, visitati in un giro precedente...
6 | salendo ai Selletti...
7 | ai Selletti, in alto il Castello ancora lontano...
8 | sul sentiero che dai Selletti scende al torrente...
9 | al torrente...
10 | a Pissole basso...
11 | in salita nella bella Valbella...
12 | all'Alpe Pissole...
13 | Alpe Pissole...
14 | sul sentiero...
15 | vista verso la Razzarola...
16 | Valbella...
17 | arrivo a
Ca' d'Curaa
...
18 | ...
19 | all'Alpe
Ca' d'Curaa
...
20 | ...
21 | camino...
22 | alpeggio panoramico...
23 | Alpe
Ca' d'Curaa
...
24 | il sentiero segnalato prosegue verso l'Alpe Cevia bassa...
25 | Alpe
Ca' d'Curaa
...
26 | salita lungo la dorsale dall'Alpe
Ca' d'Curaa
...
27 | vista verso la zona di
Caizoo
...
28 | teleobiettivo sull'Alpe
Caizoo
...
29 | in salita...
30 | in alto a destra, la Cima di Rondo...
31 | uscendo dal bosco...
32 | a sinistra si intravede il minuscolo intaglio sulla crestina rocciosa raggiunto nel giro precedente in questa zona...
33 | a sinistra, il Colmetto di Cevia...
34 | linee di cresta...
35 | salita su terreno aperto...
36 | teleobiettivo sui camosci che ci hanno già avvistati...
37 | in salita su un tratto "tranquillo" nella zona della
Brusuccia
...
38 | al centro la dorsale del Piano delle Betulle risalita in un giro precedente...
39 | in alto, il Castello...
40 | saliamo il piccolo canalino erboso...
41 | in salita...
42 | sempre ripido...
43 | Valbella...
44 | verso il Castello...
45 | bell'ambiente...
46 | verso la cresta...
47 | a volte è più piacevole salire sulle roccette invece che sull'erba...
48 | la selletta che raggiungeremo poi al ritorno...
49 | bell'ambiente...
50 | al centro, la Razzarola...
51 | in salita...
52 | ...
53 | sperone che si protende verso la Valbella...
54 | la cresta verso la Cima di Rondo...
55 | verso la cima...
56 | si vede il canalino da risalire (la rampa erbosa alla sua sinistra non è utilizzabile per salire alla cima...)
57 | in salita...
58 | la bella cresta per la Cima di Rondo con la caratteristica montagna turrita intermedia...
59 | Valbella...
60 | il canalino, in parte ghiacciato in questa occasione...
61 | in salita...
62 | quasi sulla sommità...
63 | sul castello (Chastal) della Valbella; verso ovest il Kaval e il traverso del sentiero per la sottostante Bocchetta d'Emra...
64 | in basso spunta lo spuntone del Garibaldi...
65 | sulla cima...
66 | il versante di Rimella...
67 | teleobiettivo su San Gottardo...
68 | teleobiettivo su Rimella...
69 | sul Castello...
70 | neve sul versante nord...
71 | il Rosa nella foschia...
72 | sul Castello della Valbella...
73 | la cresta verso la Cima di Rondo...
74 | ...
75 | Valbella...
76 | ...
77 | in discesa...
78 | scendendo sui pratoni ripidi...
79 | ...
80 | ...
81 | verso la prima selletta...
82 | il traverso successivo...
83 | rocce incombenti...
84 | traverso...
85 | sulla seconda selletta e il versante che scenderemo...
86 | il traverso percorso...
87 | una "meritata" pausa prima della impegnativa discesa...
88 | la sempre bella Erica valsesiana...
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
← torna alla presentazione...
in Valgrande →
al Castello della Valbella...