in
Montagna...
H. Page ↑
Discesa dal Castello della Valbella...
← torna alla presentazione...
Immagini :
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
1 | teleobiettivo da un giro precedente verso il tratto "critico" della possibile discesa dal canale...
2 | discesa dalla selletta...
3 | Valbella, al centro il versante del Sasso del Gatto...
4 | il Castello...
5 | in discesa...
6 | il Castello...
7 | qui si lascia il canalino secondario sulla sinistra, per entrare in quello principale sulla destra...
8 | verso la "strettoia" del canale del Rio della Crosaccia...
9 | in discesa ...
10 | il versante della zona del Sasso del Gatto...
11 | la caratteristica roccia scura di questa zona...
12 | in discesa...
13 | si scende sulla sinistra idrografica...
14 | sempre sulla sinistra...
15 | uno sguardo a ritroso...
16 | Valbella...
17 | il canale del Rio della Crosaccia...
18 | nel canale...
19 | a destra il passaggio individuato anche dal teleobiettivo della prima foto...
20 | la roccia è preponderante...
21 | ambiente sempre suggestivo...
22 | si scende sempre sulla sinistra...
23 | ...
24 | un altro passaggio obbligato...
25 | ...
26 | in discesa...
27 | la roccia incombente...
28 | poi più in basso traversiamo sul versante destro idrografico...
29 | nel canale...
30 | il canale del Rio della Crosaccia...
31 | bell'ambiente...
32 | si nota che il versante opposto non è percorribile in questa zona...
33 | in secondo piano a sinistra, il bosco che sale a Paiarelli...
34 | a sinistra nascosto dalle felci, il muretto di una probabile piazzola di una carbonera...
35 | zona infestata dalle felci...
36 | da qui si intravedeva, ormai molto lontana, la Croce presso la Bocchetta d'Emra...
37 | il bosco che sale a Paiarelli...
38 | nel canale...
39 | l'albero caduto all'inizio della salita...
40 | verso Paiarelli...
41 | all'Alpe Paiarelli...
42 | ...
43 | Alpe Paiarelli...
44 | suggestivo ambiente...
45 | le radici del faggio sorreggono il sentiero...
46 | breve divagazione sul sentiero dell'acqua che porta a un vicino canalino laterale...
47 | all'Alpe Paiarelli...
48 | ...
49 | bell'ambiente...
50 | l'albero caduto che può fare da riferimento per salire a Paiarelli...
51 | traversando in discesa...
52 | arrivo a Bunda...
53 | all'Alpe Bunda; in alto, la selletta presso il Testone del Forgnone raggiunta in discesa dal Sasso del Gatto in un giro precedente...
54 | ...
55 | all'Alpe Bunda...
56 | camino...
57 | faggio "malato"...
58 | l'altro rudere dell'Alpe Bunda posto a sud-est...
59 | bella piazzola lungo la discesa...
60 | arrivo all'Alpe Crosaccia...
61 | all'Alpe Crosaccia...
62 | al torrente...
63 | risalita sul versante opposto per la visita al dimenticato Alpe Piano del Riale...
64 | ...
65 | Alpe Piano del Riale...
66 | nella faggeta...
67 | discesa per tornare nei pressi del torrente...
68 | affondando nelle foglie...
69 | al torrente...
70 | ambiente sempre piacevole presso il torrente, in particolare se c'è il sole...
71 | ...
72 | ...
73 | proseguendo lungo il versante sinistro idrografico...
74 | comunque è ancora inverno...
75 | ritorno a Pissole basso...
76 | giochi di luce al torrente...
77 | ...
78 | il sentiero che risale ai Selletti...
79 | a destra in basso, si nota una sorta di recinto circolare...
80 | discesa dai Selletti...
81 | meteo in miglioramento...
82 | di nuovo al torrente...
83 | interessante roccia (servirebbe un geologo per capire di che cosa si tratta...)
84 | La Rivaccia...
85 | ritorno a Valbella superiore...
86 | ...
87 | cruciformi nei pressi della Chiesetta...
88 | un ultimo sguardo al Castello da Valbella superiore...
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
← torna alla presentazione...
in Valgrande →
discesa dal Castello della Valbella...