in
Montagna...
H. Page ↑
Eyehorn (e Massone) per il versante nord...
← torna alla presentazione...
Immagini :
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
partenza da Anzola d'Ossola...
la mulattiera iniziale...
Anzola...
Santuario della Beata Vergine del Carmine...
alta tensione nella nebbia...
il profilo dei Corni di Nibbio...
...
"vaso" per i rododendri...
a I Casali...
a Pianezza Grande...
Pianezza Grande...
balma...
primo sole sulle betulle...
La Tagliata...
...
traversando la faggeta...
a Drosoni fuori. In alto, la cresta da raggiungere...
Eyehorn. Al centro, il versante da risalire...
teleobiettivo dal versante opposto (zona Alpe Saler)
sul sentiero per Drosoni dentro...
Drosoni dentro...
il canale nord del Massone, che scenderemo al ritorno...
verso la bastionata...
qui non si sale...
e allora traversiamo verso l'erba...
in salita...
...
a ottobre, il sole arriva ancora ai Drosoni...
...
...
...
creste...
versante ripido...
lieve traccia di sentiero...
rocce incombenti...
...
vista verso i Corni di Nibbio...
salita ripida...
crestina secondaria...
...
traverso...
vista sul fornale dei Drosoni...
verso la cresta...
camminamento della Linea Cadorna...
...
trincea...
sull'Eyehorn (o Heyahora)...
la cresta nord-est...
la cresta verso il Massone...
trincea sotto la cima...
foschia verso i laghi...
i Drosoni visti dalla cima...
l'Eyehorn visto dal Massone...
in secondo piano, la crestina dei Denti di Gavala...
in primo piano, il Corno di Scarpignano...
...
Eyehorn e il Bernina sullo sfondo...
Finsteraarhorn...
Aletschhorn...
Bietschhorn...
la selletta dove scende il canale nord del Massone...
scendiamo lungo il ramo ovest del canale...
in discesa...
...
...
alla biforcazione del canale...
...
un canale di rocce instabili...
un ultimo saltino...
...
in fondo al canale. in alto, l'Eyehorn...
autunno...
scendendo verso i Drosoni...
...
Drosoni dentro...
...
traversando la bella faggeta...
a Pianezza grande...
pecore curiose...
il campo da bocce...
...
la Cappella di Pianezza grande...
tramonto...
ritorno ad Anzola...
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
← torna alla presentazione...
in Valgrande →
Eyehorn (e Massone) per il versante nord