in
Montagna...
H. Page ↑
Oraccio, Testa del Frate, Propiano,
Crùtèia
, Mopi, Momella, Pian Lana...
← torna alla presentazione...
Immagini :
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
partenza dal fianco nord del Rio Oraccio....
il versante percorso visto dalla costa che sale all'Alpe Luera...
Pallanzeno in attesa del sole...
sul sentiero...
baita lungo il percorso...
ruderi lungo il percorso...
...
alla Baita Bija (Baita Luca)... (Oraccio di sotto)
nebbie sul fondovalle...
...
...
balconata panoramica...
la dorsale che si percorrerà in discesa al ritorno...
...
roccette, in alto la dorsale di Propiano...
salita panoramica...
bosco di rovere sulla dorsale...
l'Alpe Oraccio nascosta dalle piante cadute...
Alpe Oraccio di sopra...
teleobiettivo verso il Tignolino e il Fornale di Rina...
...
...
nebbia sulla pianura...
la costa che sale all'Alpe Luera, sul versante opposto...
in alto, il Pizzo Castello...
...
salendo alla Testa del Frate...
sulla Testa del Frate...
la dorsale di Propiano...
Alpe Camugher...
Alpe Piana...
la neve si è sciolta sui versanti sud-ovest...
Propiano superiore...
...
teleobiettivo verso l'Alpe Oraccio di sopra...
la Cinquegna e il Pizzo del Ton...
Valle Anzasca...
in alto, il Pizzo Castello...
...
...
Alpe Ceresola...
Alpe Ceresola...
sorgente lungo il sentiero...
sul sentiero per Crovalino...
balma lungo il sentiero...
arrivo all'Alpe Crovalino (Croppalino)...
...
...
Alpe Crovalino...
vista su Cimamulera...
...
Alpe Crovalino, in alto la Croce di Propiano...
...
al bivio del sentiero...
sul sentiero per
Crùtèia
...
sul sentiero per
Crùtèia
...
arrivo a
Cà dul Sec
...
1930...
...
Cà dul Sec
...
la sorgente...
il nucleo principale dell'Alpe
Crùtèia
(Crolteia)...
...
in alto, il dosso su cui si trova l'Alpe Crovalino...
i larghi terrazzamenti...
forse una vecchia condotta...
1894...
1890...
1933...
i muri dei terrazzamenti ancora in ottime condizioni...
...
sul sentiero che traversa verso il versante di Pallanzeno...
a Mopi...
Mopi...
disegni della natura...
...
il sentiero...
il sentiero...
la parete sopra la quale si trova l'Alpe Pian Lana a quota 802 m. (sotto la parete, alcuni vecchi ricoveri)
ricovero di fortuna sotto la parete...
il lungo muro realizzato per creare un ripiano sotto la parete...
resti del sentiero che risale a destra (nord) della parete...
l'Alpe Pian Lana...
la porta della baita principale...
...
...
l'Alpe Pian Lana...
...
confine comunale...
sul sentiero che scende a Pallanzeno...
ritorno a Pallanzeno...
mentre sul versante opposto, la luna sorge sul Pizzo Colla Bassa...
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
← torna alla presentazione...
in Valgrande →
Crùtèia
, Mopi, Momella, Pian Lana...