in
Montagna...
H. Page ↑
Traversata del canale del Rio Oraccio - dalla Baita Bjia a Mopi...
← torna alla presentazione...
Immagini :
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
partenza dal parco giochi a Pallanzeno...
a Pallanzeno...
teleobiettivo verso la Chiesa Parrocchiale di San Pietro...
sul sentiero...
...
la baita del
Culet
...
...
la baita del
Culet
...
sul
Culet
...
al bivio sulla dorsale che sale alla Testa del Frate...
...
...
percorso panoramico...
la Baita Bija... (Oraccio di sotto)
...
...
il gabinetto indica la via...
traverso...
...
verso il canale...
un tempo qui c'erano delle pontegge...
il canale del Rio Oraccio...
...
scendendo nel canale...
vista dal canale del Rio Oraccio...
fianco dirupato...
rocce incombenti...
un tratto "costruito"...
segnavia...
...
traversando il versante...
scendendo nel canale successivo...
...
qualche tratto franoso...
cengia...
gli impianti della Centrale Enel di Pallanzeno (42 MW)...
ancora un canalino da traversare...
il sentiero...
arrivo ai ruderi dell'Alpe Momella...
sul sentiero per Mopi...
a Mopi...
sorgente...
arrivo alla roccia panoramica sopra l'Alpe Mongelli...
poco più in basso, l'Alpe Mongelli...
...
vista verso Piedimulera e Fomarco...
a
Mungei
...
il barbecue sotto la balma...
Alpe Mongelli...
vista verso la Cappella della Pace e l'Obelisco di Castigiasco...
un tempo qui c'erano i vigneti...
sul sentiero...
corrimano...
...
ritorno a Pallanzeno, il canale del Rio Oraccio...
le colorate abitazioni di Pallanzeno...
Foto © www.in-montagna.it
(E-mail)
← torna alla presentazione...
in Valgrande →
dalla Baita Bjia a Mopi... da Pallanzeno